Il nome Vltava e' di origini ceche sebbene lo conosciate sicuramente col suo nome italiano - Moldava.
Le sorgenti del fiume si trovano nella Boemia del sud presso le montagne Sumava, a circa 200 km da Praga. Dopo essere passato attraverso la perla di questa regione - la cittadina Cesky Krumlov, la Moldava continua verso la regione di Slapy - uno stagno, meta popolare per molti cechi. Dopo aver lasciato Praga, la Moldava si unisce al fiume Elba e sfocia ad Amburgo nel Mare Del Nord.

Il fiume Moldava e' stato fonte di ispirazione per molti artisti. Una delle piu' importanti opere d'arte e` senz'altro la sinfonia di Bedrich Smetana chiamata Vltava. In quest'opera, Smetana trasforma lo scorrere del fiume in melodia. Si possono udire i nascenti flutti del fiume provenienti da nord diventare un dignitoso fiume a Melnik dove si congiunge al fiume Elba
Potrete conoscere piu' cose riguardo a questo compositore visitando il Museo di Bedrich Smetana, situato sulla sponda del fiume Moldava.

In ottemperanza alle leggi, Il fiume Moldava, a Praga, ha il carattere di acqua internazionale. Sulla barca potrete raggiungere Melnik e poi Usti nad Labem, Dresda e persino Amburgo. Su richiesta saremmo lieti di organizzarvi questo tipo di viaggi.

Antiche leggende ci raccontano che nell'acqua erano soliti vivere spiriti acquatici.
Potrete inoltre vedere una lista di barche disponibili a Praga.